Dott.ssa Claudia Pirraglia via E. Montale, 24 - 61028 Mercatale di Sassocorvaro - email: info@medi-cina.it - tel 3292220162La dietetica in medicina cinese rappresenta un’insostituibile e quanto maiarticolata e complessa arma di prevenzione e di terapia.Se la si confronta con la dietetica occidentale, ne deriva unafondamentale differenza. Secondo la dietetica occidentale il cibo puòessere concepito come un puro e semplice apportatore di sostanze nelnostro corpo. Ne deriva che ogni alimento viene catalogato secondocriteri biochimici e calorici, diconseguenza la dieta (intesa comeregime alimentare) del singolo vienestudiata in funzione della suacostituzione e delle sue patologie,dando per scontato che l’interazionefra cibo e corpo si giochi a livellomolecolare, secondo meccanismi notie prestabiliti.La medicina cinese, invece, studia lecaratteristiche energetiche di ogni alimento, la sua natura, il suo saporee ne studia poi l’impatto con l’organismo: in definitiva è più attenta aglieffetti dell’incontro fra queste due energie (quella dell’alimento e quelladella persona) che non alla scomposizione biochimica del cibo. Quandoassumiamo un cibo, assumiamo anche la sua energia ed è questo che cipermette di sostenere la assoluta veridicità del famoso detto “Noi siamoquello che mangiamo”.E’ per lo stesso motivo che gli alimenti possono diventare causa dimalattia o, all’opposto, essere usati essi stessi come medicine.Si tratta di conoscere da una parte gli equilibri necessari all’organismo(inquadramento diagnostico ed energetico del paziente) dall’altra glieffetti che gli alimenti producono su quegli equilibri. L’incontro con ladietetica cinese, per tanto, si rivela spesso incontro con cibi già noti, maclassificati secondo criteri differenti, frutto di una tradizione e di unacultura millenaria.E’ una dietetica vegetariana?La dietetica cinese, chepur privilegia gli alimentivegetali, non ha maidemonizzato quelli diorigine animale.Essi trovano invece unloro specifico e spessoinsostituibile ruolo.Può aiutare a dimagrire?Certamente si! Il regimealimentare da seguire viene personalizzato sulla basedelle esigenze fisiche dellapersona ed abbinato ad uno specifico trattamento conagopuntura al fine dicorreggere il disequilibrioche sottende all’aumento di peso e/o alla difficoltà adimagrire.