Dott.ssa Claudia Pirraglia via E. Montale, 24 - 61028 Mercatale di Sassocorvaro - email: info@medi-cina.it - tel 3292220162La farmacologia cinese rappresenta una delle branche terapeutiche più complesse edaffascinanti della medicina tradizionale cinese. Essa si avvale dell’utilizzo di derivatinaturali di origine vegetale, minerale e animale che vengono somministrati sotto formadi estratti secchi o di compresse.La loro azione è potente e risulta efficace sia da sola che come complemento ad altremetodiche terapeutiche (agopuntura, dietetica, ecc...).I rimedi farmacoterapici cinesi devono essere usati come una terapia diriequilibrio funzionale e non come sintomatici. Ne deriva l’impossibilità di farneuna medicina da banco (non esiste una corrispondenza fra quadro clinico e propostaterapeutica), bensì la necessità che il paziente sia sottoposto ad una visita diagnostica che permetterà di orientare la scelta terapeutica. Essendo tali preparazioni in grado dicurare (il che depone per la loro potenza terapeutica) sarà solo la specificità d’usoderivata dalla visita medica che potrà mettere al riparo da eventi non voluti.Da ultimo, ma non di secondaria importanza, il requisito di sicurezza che un fitoterapico deve rispettare, pertanto è essenziale:•che sia prescritto da un medico che ne conosca efficacia ed eventuali effetticollaterali;•che sia prodotto o importato e commercializzato da una società europea;•che l’indirizzo del produttore e/o commercializzatore in Italia sia indicato conprecisione;•che il produttore o il commercializzatore fornisca tutta la documentazionenecessaria circa le analisi sulla materia prima (pesticidi, funghicidi, metallipesanti, radiottività) e sul prodotto finito (carica batterica, lieviti, muffe e analisifisico-chimiche);•che l’etichetta riporti chiaramente ed in italiano tutti i componenti, escludendoscritte quali “e altro”;•che il prodotto non contenga droghe dotate di tossiciità acuta, subacuta ocronica;•che rechi chiaramente indicato un lotto e/o una data di produzione e una data discadenza.